E’ la regione situata nell’estremità nord-orientale dell’Italia, al confine con la Slovenia e l’Austria.
Affacciata sul mare Adriatico e circondata da alte montagne, il Friuli Venezia Giulia racchiude tanti diversi paesaggi. Impressionante è l’altopiano del Carso, formato da nuda roccia battuta dal vento, dove l’erosione del suolo ha dato vita a una serie di grotte, cavità e “risorgive”.
Spettacolari sono i panorami di alta montagna delle Dolomiti Orientali, della Carnia e delle Alpi Giulie, tra laghi, vallate e aree protette.
Dal confine con il Veneto a Monfalcone, la
...
» CONTINUA
Tra le eccellenze della regione spicca l’antica città di Aquilea, uno dei più importanti centri dell’impero romano. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è ricca di testimonianze: dal foro ai resti del porto fluviale, alla basilica, uno dei più alti esempi di arte paleocristiana.
Monumento naturale
...
» CONTINUA
La cucina del Friuli Venezia Giulia risente dell’influenza della cultura slava, mitteleuropea e veneta. Si basa principalmente su ricette semplici e sulla genuinità degli ingredienti: carne, latticini, insaccati e legumi con cui vengono create saporite specialità.
Piatti caratteristici sono la polenta, la porcina, composta di carni di maiale
...
» CONTINUA