Distesa tra il corso del Po a nord e i rilievi appenninici a sud, questa regione dell’Italia centro settentrionale è considerata tra le più fertili e produttive d’Italia, grazie anche all’influsso del Mar Adriatico che mitiga il clima nella zona costiera.
Questo contrasto tra la montagna e il mare permette all’Emilia Romagna di offrire al visitatore paesaggi mozzafiato, meraviglie per gli occhi e per lo spirito in un misto di colori e profumi della terra, di allegria e di mare, di musica, di cinema, di arte, tutto in un’unica regione.
Gli amanti del mare, del sole e del divertimento
...
» CONTINUA
Arte, storia, architettura e mare: un vasto panorama di offerte caratterizza l’Emilia Romagna.
Bologna, città di fiere e di commercio, porta con sé un esempio di fusione di questi aspetti con la Basilica di San Petronio, una delle più belle chiese in Italia con una facciata metà rivestita in marmi e metà grezza. Bisogna salire
...
» CONTINUA
Il viaggio lungo le radici di questa regione porta in tante direzioni e una di queste è l’arte del gusto. Il viaggio è ricco di sapori forti e raffinati, da quelli contadini dell’Emilia a quelli marinari della Romagna, passando attraverso la laguna delle Valli di Comacchio con le sue conosciute anguille.
Scoprire questa regione vuol dire
...
» CONTINUA