Pur essendo considerato un cibo povero per eccellenza, "le lenticchie portano soldi" stando ad una credenza popolare ancora oggi di grande attualità. A Capodanno è tradizione almeno
... » continua
Aragosta, cibo afrodisiaco
Ordinare l'aragosta in un ottimo ristorante è un piacere da veri intenditori. Il sapore di questo crostaceo è molto particolare ed avvincente: le sue carni sono morbide e nello stesso tempo compatte
... » continua
L'energia dei cibi rossi
Il rosso significa vita, energia. La vite rossa aiuta il cuore e, di conseguenza, la circolazione del sangue. Da tempo è conosciuta, l'azione protettiva della vite rossa sui vasi venosi e sui capillari
... » continua
Formaggi italiani, export boom
Negli ultimi anni, le esportazioni di formaggi italiani hanno registrato e continuano a registrare sostanziali aumenti, in media superiori al 10% con punte del 22%. I prodotti caseari che si sono consolidati
... » continua
Italia, l'inestimabile valore dell'enogastronomia e del turismo d'eccellenza
Uscire dalla crisi, grazie all'enogastronomia d'eccellenza, è stato l'argomento che riunito oltre duecento imprenditori alla tavola rotonda che ha inaugurato il Master Ca' Foscari in Cultura del Cibo e del Vino
... » continua
Mortadella di Bologna Igp
Le sue radici affondano nel lontano XVI secolo e la tipica denominazione Bologna risale al 1661, anno in cui il cardinale Farnese pubblicò nel capoluogo emiliano un bando che codificava la produzione di questo
... » continua
Castelmagno
Il Castelmagno ha origini antichissime. Le prime notizie di un formaggio con questo nome, utilizzato come forma di pagamento delle gabelle dagli abitanti della zona, risalgono alla fine del tredicesimo secolo
... » continua
Marzolino del Chianti
Il Marzolino del Chianti è composto da latte ovino ed è prodotto esclusivamente in Toscana nella Zona del Chianti. La sua forma può essere ovale, tonda o cilindrica a scalzo tondo con un peso di
... » continua
Culatello di Zibello
Il Culatello di Zibello è un pregiato salume a denominazione d'Origine Protetta (DOP) che viene prodotto in Provincia di Parma, principalmente nel Paese di Zibello e zone limitrofe. Per produrlo viene
... » continua
Il prosciutto di Sauris Igp, dolce bontà della terra friulana
È a Sauris, piccolo comune con meno di cinquecento abitanti in provincia di Udine, che viene prodotto uno dei prosciutti crudi italiani più pregiati e tipici, anche per il processo di affumicatura a cui
... » continua